Elettropompa sommersa Lowara DOMO 7 – Recensione e prezzo.
Se hai bisogno di un’elettropompa capace di assicurare prestazioni piuttosto complesse ed elaborate ti consiglio l’elettropompa sommersa Lowara DOMO 7, una delle migliori della serie. Ottima soluzione se devi effettuare lavori di natura professionale.
PREGI:
- solidità costruttiva;
- prestazioni professionali;
- sistema di tenuta Drivelub Seal System;
- multifunzionalità;
- lunga durata nel tempo.
SVANTAGGI:
- prezzo elevato;
- cavo leggermente corto.
Recensione elettropompa sommersa Lowara DOMO 7
Le elettropompe sommerse Lowara sono tra le migliori sul mercato grazie alle prestazioni di altissimo livello ed ai materiali scelti di prima qualità. I prezzi generalmente sono più alti rispetto agli altri competitor nello stesso segmento di mercato, ma tieni presente che le pompe Lowara possono essere utilizzate anche a livello professionale. Se hai bisogno di un’elettropompa capace di assicurare prestazioni piuttosto complesse ed elaborate ti consiglio l’elettropompa sommersa Lowara DOMO 7, una delle migliori della serie. Come ti ho anticipato il prezzo è piuttosto importante ma questo articolo rappresenta un’ottima soluzione se devi effettuare lavori di natura professionale. Scopriamo tutte le principali caratteristiche dell’elettropompa Lowara DOMO 7 nella seguente recensione.
Versatilità
L’elettropompa sommersa Lowara DOMO 7 può essere impiegata in vari settori e nello specifico è indicata per la movimentazione di acque luride, il prosciugamento di ambienti allagati e lo svuotamento di pozzi di raccolta, liquami da scarichi civili e acque usate in generale.
Grazie alla sua struttura particolarmente versatile la pompa è adatta sia per un utilizzo domestico che professionale in ambienti interni ed esterni.
Componenti tecnologiche per elevate prestazioni
Grazie ad una struttura molto solida ed efficace la pompa è in grado di movimentare acque reflue anche con la presenza di corpi solidi di diametro fino a 35 mm.
L’elettropompa sommersa Lowara DOMO 7 dispone di un girante in nylon rinforzato con fibra di vetro (disponibile anche in acciaio inossidabile) tipo Vortex che, grazie all’innovativo sistema a vortice, previene antipatici intasamenti ed assicura la massima affidabilità soprattutto per movimentare liquami ed acque con la presenza di filamenti e solidi in sospensione.
Sono inoltre previsti 35 mm di passaggio dei corpi in sospensione e una bocca di mandata da Rp 1″ 1/2 (gas femmina).
Il modello della Lowara può essere installato in immersione fino a 5 m di profondità ed in questo caso il liquido svolge anche la funzione di raffreddamento.
In dotazione c’è un cavo di 5 m, ma per l’uso esterno è obbligatorio un cavo di 10 m e va eseguita una giunzione a norma.
Motore innovativo e potente
La pompa è supportata da un motore a secco monofase di potenza da 0.55 kW – 0.75 HP che è dotato di condensatore integrato e un sistema di protezione del motore in caso di surriscaldamento. Grazie a queste innovative tecnologie puoi usare la pompa nella più totale sicurezza e tranquillità.
Il motore elettrico a tenuta stagna può contare sul sistema multiplo di tenute con camera d’olio interposta.
Il V-Ring, la tenuta meccanica in carburo di silicio ed una tenuta a labbro costantemente lubrificata tramite il sistema Drivelub rappresentano un’ottima barriera contro le infiltrazioni, rendendo le varie operazioni più rapide e precise.
Qualità dei materiali
La solidità dei materiali è uno dei fiori all’occhiello delle pompe Lowara.
Il girante in nylon rinforzato assicura la massima tenuta contro abrasioni e condizioni ostiche.
Il corpo della pompa e la cassa motore sono realizzati in acciaio inox AISI 304 così da garantire una lunga durata nel tempo e la massima resistenza.
Facilità di immagazzinamento
Le dimensioni del modello sono piuttosto compatte e ne facilitano l’immagazzinamento in ogni angolo riducendo l’ingombro e senza occupare troppo spazio.