Misuratore di durezza dell’acqua Novacqua

Stai cercando un misuratore per la durezza dell’acqua?
Con il misuratore di durezza dell’acqua Novacqua potrai analizzare la durezza ed il contenuto di calcare dell’acqua, e verificare il corretto funzionamento dell’addolcitore.
Il kit di analisi della durezza dell’acqua Novacqua è uno dei migliori e dei più gettonati nel suo segmento di riferimento, ed i motivi sono semplici: è un prodotto economico, pratico e facile da usare.
Riempire la provetta fino a 5ml con l’acqua da analizzare, aggiungere una goccia alla volta ed agitare fino al viraggio del colore da rosso a verde. Il numero di gocce utilizzate indica la durezza in gradi francesi (es. 30 gocce = 30 °F).
Leggi qui sotto come utilizzarlo!
Come funziona il tester di durezza dell’acqua Novacqua: un esperimento pratico
Innanzitutto ricordati che per una misurazione precisa l’acqua deve essere compresa in una temperatura tra 18° C e 22° C.
Se usi un’acqua che ha temperature diverse il valore della durezza potrebbe essere sfalsato di qualche grado francese, ed il risultato sarebbe inesatto o quanto meno impreciso.
Adesso possiamo cominciare con l’esperimento vero e proprio. Per prima cosa fai scorrere dell’acqua corrente dal rubinetto e sciacqua per bene la provetta, che devi riempire fino a 5 cc.
Metti nella provetta una goccia di reattivo per volta, che inizialmente sarà verde, ed agitala lentamente.
Dovrai controllare il colore dell’acqua, ti suggerisco di metterti davanti ad uno specchio o ad una superficie bianca per osservare meglio.
Un consiglio: puoi usare uno spazzolino elettrico ed accenderlo per favorire la miscelazione tra il liquido e l’acqua.
Proseguiamo con il nostro esperimento: noterai che l’acqua inizierà ad assumere una colorazione compresa tra il rosa ed il violetto.
Continua ad agitare la provetta, e quando il colore diventerà verde scuro/blu avrai ottenuto la tua misura; se usi acqua distillata o demineralizzata invece diventerà subito di colore verde/blu.
Ogni goccia utilizzata per ottenere questa colorazione corrisponderà ad un grado francese.
Come si calcola la durezza dell’acqua?
La durezza dell’acqua è un valore dato dal grado di concentrazione di carbonato di calcio (CaCO3) e di carbonato di magnesio (MgCO3), che rappresentano il 90% dei sali disciolti nell’acqua.
La durezza generalmente si calcola in gradi francesi, indicati col simbolo °f, ed 1° f equivale a 10 ppm di CaCO3. Non preoccuparti, non voglio farti una lezione di chimica, ma è utile avere queste informazioni per valutare meglio la presenza di residui calcarei.
Con questo kit della Novacqua avrai una visione più chiara sulla durezza e sulla qualità del trattamento delle acque domestiche.
Classificazione della durezza dell’acqua
Puoi posare “bacchetta e cappello da mago”, il nostro esperimento è finito. Prima di salutarci però voglio ricordarti la classificazione della durezza dell’acqua, che ti aiuterà meglio a capire il livello di durezza della tua acqua.
Fino a 4° f l’acqua è molto dolce; da 4° f ad 8° f l’acqua è dolce; da 8° f a 12° f l’acqua è medio-dura; da 12° f a 18° f l’acqua è discretamente dura; da 18° f a 30° f l’acqua è dura; infine oltre i 30° f l’acqua è molto dura.